Corso on-line di Feng Shui della Forma & delle Otto Case (Xing Shi Pai Feng Shui & Bazhai Minjing)
Il Corso professionale on-line di Feng Shui della Forma e della Scuola delle Otto Case (Xing Shi Pai Feng Shui & Bazhai Minjing) in 10 seminari, si sviluppa in un calendario che impegna gli studenti un weekend al mese per 5 mesi. Nella 10a e ultima lezione si tiene l’esercitazione-esame finale con rilascio del Diploma di abilità nella tecnica del Feng Shui della Forma e Bazhai Minjing. Il programma del Corso prevede lo studio del Feng Shui dall’ambiente naturale alla città, dalle aree residenziali e commerciali alle singole abitazioni sino ad arrivare agli oggetti e al design dell’arredo interno.
Tecniche e Scuole FS incluse nel Corso:
La Scuola della Forma (Xing Shi Pai) è la più antica delle Scuole FS, la tecnica fondamento di tutte le altre conosciute. E’ basata sul riconoscimento delle influenze energetiche (tipi di Qi) che le Forme compresenti in un luogo, producono nell’ambiente (e di conseguenza sulle persone) in modo di poter rimuovere gli elementi disturbanti ed implementare attraverso degli interventi quelli armonizzanti e benefici.
La Scuola delle Otto Case (Ba-Zhai Minjing), parte della più articolata Scuola della Bussola, aggiunge un’ulteriore conoscenza e abilità: lo studio delle influenza direzionali e magnetiche terrestri, misurate con la bussola Lo Pan. L’orientamento degli edifici e delle costruzioni, definisce Otto classificazioni energetiche di abitazioni con proprie caratteristiche. Ma anche gli abitanti possiedono una propria tipologia energetica; conoscendo le caratteristiche di entrambi, Il Ba-Zhai permette l’armonizzazione di ogni singolo abitante all’interno della casa (o di uno spazio di lavoro).
*vedi programma generale dettagliato più in basso
Ad ogni ripartenza il Corso si arricchisce di nuovi contenuti, risultato della costante ricerca e del perfezionamento del materiale didattico: un Workbook tematico per ogni seminario con tutti i contenuti testuali e illustrativi originali proiettati in Aula; sono forniti anche schemi su supporti trasparenti per la graficizzazione delle esercitazioni e schede supplementari di compendio.
Teacher: Luigi Straffi FSArch
Chiamare per info e iscrizioni 3381615420
o scrivere a
contatti@fengshuiroma.net
Programma generale:
– Origine dell’energia (il Qi) dal punto di vista della Metafisica cinese, e straordinarie concomitanze con le teorie della Fisica quantistica;
– Storia delle principali Scuole e tecniche del Feng Shui;
– Cenni alla Scuola delle Flying Stars (trattate in un Corso di livello successivo);
– Yin Feng Shui, l’antica tecnica per le tumulazioni in luoghi energeticamente favorevoli;
– Come si manifesta l’energia tangibile e intangibile; i tre piani di manifestazione del Qi: il Qi della terra, il Qi del Cielo; il Qi dell’uomo;
– Principio della polarizzazione del Qi nelle due forze yin e yang, opposte ma complementari;
– I cinque elementi / fasi del Feng Shui che rappresentano i movimenti dell’energia nell’alternarsi delle stagioni;
– I cicli dei cinque elementi: generazione, controllo, indebolimento, esaurimento.
– Riconoscere gli elementi ed i cicli nelle forme naturali, nei diversi tipi di strutture urbane, nelle attività umane;
– Le quattro protezioni (animali celesti) e loro riconoscimento rispetto alla seduta e alla facciata;
– La bussola cinese: approccio alla conoscenza dei vari anelli;
– Utilizzo delle bussole per la misurazione dell’orientamento delle case, degli ingressi, delle facciate;
– Forme dei terreni, collocazione nel territorio degli edifici, tipologie di strutture viarie (dragoni d’acqua);
– Forme nell’architettura; riconoscimento delle relazione tra gli edifici e l’ambiente urbano in cui sono inseriti;
– Il significato degli otto trigrammi e la trasformazione degli yao;
– Caratteristiche favorevoli e avverse dell’ambiente (Shars); casistica fotografica e visita esterna;
– Ba-Zhai: la Scuola delle Otto case, Gruppi energetici Orientale ed occidentale, i Min-Gua personali,
– Wandering Star – Stelle Erranti, le energie stanziali della terra;
– Casi studio-progetti di abitazioni analizzate per consulenza: dal contesto urbano agli interni abitativi;
– Direzioni favorevoli e sfavorevoli; curare con le direzioni e il riequilibrio degli elementi;
– Gli spazi semi pubblici di passaggio tra esterno ed interno; Tipologie di piante delle abitazioni;
– Gli ambienti della casa nel dettaglio e nel design degli arredi; il giardino; il colore e la qualità dell’illuminazione;
– Gli elementi nelle loro peculiarità fisiche, psicologiche e nelle caratteristiche geografiche-climatiche;
– Riconoscere le relazioni energetiche delle varie componenti all’interno della casa;
– Applicazione pratica della tecnica delle Otto Case attraverso un manuale e un caso studio pratico
– Esercitazione finale-esame di gruppo con analisi e intervento progettuale su abitazioni portate dagli studenti.
– Rilascio di Diploma di abilità nella tecnica del Feng Shui della Forma e Bazhai Minjing.
Sono inclusi:
– Workbook tematici per ogni singola lezione e relativi materiali didattici
– Gruppo social di scambio, dedicato agli studenti della classe
– Tutorial di sei mesi post-diploma agli Studenti abilitati.
Info:
338 1615420