Scuole e tecniche
Sotto il nome di Feng shui Classico si riuniscono un insieme di Tecniche o Scuole sorte in Cina nel corso dei millenni; l’IJing (il Libro dei mutamenti) ne è una matrice di riferimento. Nei secoli si formarono due sistemi principali: la Scuola di San He Pai e la Scuola di San Yuan Pai da cui derivarono poi numerose ramificazioni. I due sistemi indagano aspetti che afferiscono alla diversa provenienza del Qi (il Qi del Cielo che ha riflessi sulla Terra e sull’uomo, il Qi della Terra che influenza l’uomo). Si sono dunque sviluppate metodologie e strumenti con diversi parametri di misurazione.
Di queste Scuole/Tecniche ispirate al San He Pai e San Yuan Pai, ve ne sono alcune come per esempio Il Ba-Zhai Mingjing (BZMJ), lo Xuan Kong Da Gua, (XKDG), o come la più antica Luan Tou (Land Form), che insieme a tecniche divinatorie come il Qi Men Dun Jia (QMDJ), il Da Liu Ren, il Ta yi (note come i tre stili San Shi) sono studiate ed utilizzate solo da un certo numero di Masters e Practitioners avanzati. Per contro, un sistema appartenente alla Scuola Xuan Kong, largamente diffuso ed utilizzato è lo Xuan Kong Fei Xin (XKFX), conosciuto come Scuola delle Fliyng Stars (Stelle volanti). Lo Xuan Kong Fei Xin, insieme allo Xing Shi Pai (l’antica Scuola della Forma), alla Tecnica del Ba-Zhai conosciuta come Scuola delle Otto Case, al Ba-Zi, sistema astrologico (Four pillars of destiny) costituisce il nucleo di tecniche attualmente più diffuse, studiate e utilizzate nelle Scuole di Feng Shui.
C’è da secoli, un gran dibattito tra Scuole e Maestri per la vastità del campo d’indagine e per le metodologie diverse che lavorano su principi analoghi. Non c’è un punto di arrivo definitivo, né potrebbe forse esserci; piuttosto una ricerca ed un confronto che continua a coinvolgere tanti ricercatori nell’interpretazione della materia. Non dimentichiamoci che la finalità del Feng Shui insieme alle altre arti nobili della Metafisica cinese, sin dall’antichità fu quella di creare le condizioni per propiziare armonia e prosperità nelle comunità umane.
Rappresentazione del luogo ideale per un insediamento (Land Form School)